Perché portare i vostri bimbi al Museo Archeologico di Metaponto con la guida Al Museo con Pitagora?
Almeno per 5 buoni motivi!
E’ UTILE
L’intento è stato quello di fornire uno strumento utile e di semplice utilizzo, rivolto a un pubblico di bambini, ma noi riteniamo ideale per tutti, che agevola, completa, diverte e arricchisce l’esperienza di visita al Museo Archeologico Nazionale di Metaponto.
E’ INNOVATIVA
La presenza della realtà aumentata e, quindi, delle video – storie raccontate dal grande Pitagora, conducono i piccoli visitatori in un grande racconto, che aiuta loro ad avere un quadro chiaro e complessivo della storia di Metaponto; in tal modo, quegli oggetti ben conservati, si animano anch’essi, grazie alla narrazione che i bambini ascoltano!
SI PUO’ CONSULTARE ANCHE A CASA O IN CLASSE
La guida, che unisce l’utilizzo cartaceo a quello multimediale, è consultabile anche prima della visita al Museo, come preparazione, oppure come strumento nel dopo visita, per ricordare e rafforzare ciò che si è visto o ascoltato.
Inoltre, le illustrazioni presenti, consentono al bambino si sfogliare, immaginare maggiormente cosa quegli oggetti visti in vetrina, rappresentavano al tempo.
E’ INEDITA
In Basilicata, al momento, non vi sono pubblicazioni che consentono ai bambini di approfondire e facilitare l’esperienza di visita del Museo Archeologico di Metaponto.
E’ REFERENZIATA
Al Museo Con Pitagora è stata realizzata dall’Associazione culturale Open Story Lab, il cui team è composto da professionisti con comprovata esperienza in didattica museale, insegnamento, specializzati in archeologia e con esperienza nell’innovazione culturale.